
Sembra proprio questo il motto più adatto per descrivere il gradimento del pubblico verso il nuovo cartone animato prodotto dalla ANIMUNDI insieme a RAIFICTION e andato in onda al mattino, con due episodi, dalle 7,25 alle 7,50 su Raidue dal 3 al 19 Novembre scorso. La storia parla di cinque cuccioli di dinosauro – Saro, Ranu, Stego, Bronto e Nunzy - alla ricerca dei loro genitori scomparsi e finiti da qualche parte nel Tempo. Affrontando tante avventure a spasso per il pianeta grazie ai meteoriti neri – vere e proprie macchine del tempo giurassiche – devono riuscire nell’eroica impresa di ritrovare le loro mamme e i loro papà.
I numeri di questo grande successo, per una serie tv assolutamente nuova e in prima visione, parlano di uno share medio intorno al 10% (oltre 500.000 ascoltatori) con picchi di ascolto prossimi al 12% (oltre 600.000 spettatori). I SAURINI è stato il cartone animato con lo share più alto - durante tutta la sua programmazione - rispetto a tutti i cartoni presenti con esso nel contenitore CARTOON FLAKES di Raidue, che annoverava titoli Disney del calibro di ”Winnie Pooh & Tigro” e “Manny tuttofare”. E’ stato il cartone più visto in assoluto dai bambini in target 4-7 anni con uno share del 41,62%. Tra le bambine dello stesso target si riscontra un incredibile 50,70% di share (una bambina su due dell’intera platea televisiva) ed un altrettanto sorprendente 33,78% nel target 8-14 (1 su 3 dell’intera platea televisiva) con valori che hanno raggiunto il 42,86%. Questo a riprova di come il prodotto possa considerarsi a tutti gli effetti trasversale al target di riferimento (4-7 anni) grazie alle caratteristiche dei personaggi, alla qualità del disegno e alla struttura narrativa delle storie che hanno appassionato anche gli spettatori più grandi. Un prodotto che sembra proprio mettere d’accordo tutta la famiglia se anche il 18% degli adulti tra i 35 e i 44 anni hanno guardato i SAURINI.
Conseguenza di questo successo anche la programmazione della serie su RAI GULP (canale free del Digitale Terrestre presente anche sulla piattaforma SKY) dallo scorso 14 Dicembre con ben 3 appuntamenti durante la mattinata, dalle 7 alle 11 tutti i giorni della settimana compreso il sabato e la domenica.
C’è anche un bel sito all’indirizzo www.isaurini.com, dove poter approfondire la conoscenza dei nostri piccoli eroi, con giochi, immagini da scaricare, canzoni da sentire e curiose notizie sui dinosauri. Mentre il portale per i bambini della RAI – JUNIOR – www.junior.rai.it – ospita i SAURINI dedicandogli divertenti puzzle, giochi di memoria e gli episodi da visionare in streming andati in onda su Raidue.
E ancora tante novità, come la prossima distribuzione in DVD della serie con tante prese per i più piccoli ed un film nuovo di zecca dove i bambini vedranno i saurini come non li hanno mai visti: indossando dei graziosi occhialini, diventeranno in 3D!
Ed è per tutto questo che anche i SAURINI… amano i bambini!
I numeri di questo grande successo, per una serie tv assolutamente nuova e in prima visione, parlano di uno share medio intorno al 10% (oltre 500.000 ascoltatori) con picchi di ascolto prossimi al 12% (oltre 600.000 spettatori). I SAURINI è stato il cartone animato con lo share più alto - durante tutta la sua programmazione - rispetto a tutti i cartoni presenti con esso nel contenitore CARTOON FLAKES di Raidue, che annoverava titoli Disney del calibro di ”Winnie Pooh & Tigro” e “Manny tuttofare”. E’ stato il cartone più visto in assoluto dai bambini in target 4-7 anni con uno share del 41,62%. Tra le bambine dello stesso target si riscontra un incredibile 50,70% di share (una bambina su due dell’intera platea televisiva) ed un altrettanto sorprendente 33,78% nel target 8-14 (1 su 3 dell’intera platea televisiva) con valori che hanno raggiunto il 42,86%. Questo a riprova di come il prodotto possa considerarsi a tutti gli effetti trasversale al target di riferimento (4-7 anni) grazie alle caratteristiche dei personaggi, alla qualità del disegno e alla struttura narrativa delle storie che hanno appassionato anche gli spettatori più grandi. Un prodotto che sembra proprio mettere d’accordo tutta la famiglia se anche il 18% degli adulti tra i 35 e i 44 anni hanno guardato i SAURINI.
Conseguenza di questo successo anche la programmazione della serie su RAI GULP (canale free del Digitale Terrestre presente anche sulla piattaforma SKY) dallo scorso 14 Dicembre con ben 3 appuntamenti durante la mattinata, dalle 7 alle 11 tutti i giorni della settimana compreso il sabato e la domenica.
C’è anche un bel sito all’indirizzo www.isaurini.com, dove poter approfondire la conoscenza dei nostri piccoli eroi, con giochi, immagini da scaricare, canzoni da sentire e curiose notizie sui dinosauri. Mentre il portale per i bambini della RAI – JUNIOR – www.junior.rai.it – ospita i SAURINI dedicandogli divertenti puzzle, giochi di memoria e gli episodi da visionare in streming andati in onda su Raidue.
E ancora tante novità, come la prossima distribuzione in DVD della serie con tante prese per i più piccoli ed un film nuovo di zecca dove i bambini vedranno i saurini come non li hanno mai visti: indossando dei graziosi occhialini, diventeranno in 3D!
Ed è per tutto questo che anche i SAURINI… amano i bambini!